È possibile guadagnare con internet per davvero.
Non è detto che sia facile, ma intendiamo guadagnare soldi online attraverso diverse attività più o meno redditizie, come la vendita di prodotti, il marketing di affiliazione, la creazione di contenuti per blog o siti web e l’offerta di servizi come consulenza o formazione, i sondaggi pagati, i micro lavori online, i concorsi, i coupon…
Internet ha il grande merito di offrire tante possibilità di guadagno da casa per chiunque, senza particolari competenze.
Chiunque può – da casa – fare la propria “scalata sociale” e conquistare la propria fetta di successo: è uno strumento dove si trovano conoscenze e informazioni varie che, se ben applicate e studiate con voglia e pazienza, consente a qualunque persona di raggiungere la propria rivalsa sociale, i propri obiettivi, siano essi rappresentati da un nuovo lavoro, da una startup, da una modalità di guadagno nuova da casa, da fama e successo, da guadagni inaspettati.
Il riferimento più immediato e che interessa a tutti è relativo al guadagno tramite internet, che – non ti stupirà se sei arrivato su questa pagina – è uno più cercati su Google.
Fino a pochi anni fa, chiunque poteva contare quasi solo sul proprio lavoro principale per comporre uno stipendio, eventualmente integrandolo con lavoretti al di fuori del lavoro primario, ma la giornata era pur sempre di 24 ore – anzi quella lavorativa occupava tutto lo spazio, quindi rimaneva poco tempo per altro. Anche oggi non è impossibile, ma è sempre vivo il problema del tempo a disposizione e delle energie a disposizione.
L’avvento di internet ha rivoluzionato tutto. Il web è quasi una “macchina del tempo”, perché mette a disposizione alcuni meccanismi per guadagnare qualcosa (o perfino reinventarsi del tutto), in poco tempo e da casa, senza necessità di spostamenti, capacità particolari o investimenti.
Ci sono lavoretti semplicissimi ma che rendono poco, altri abbastanza facili e altri molto difficili.
Nell’articolo di oggi parliamo di quei metodi di guadagno con il web semplicissimi, che possono essere fatti da chiunque, senza particolari skill o conoscenze o senza richiedere chissà quanto tempo.
Basta avere almeno un tablet oppure un pc oppure uno smartphone con connessione ad internet.
Sommario
- 1 Guadagnare con internet con lavoretti semplicissimi
Guadagnare con internet con lavoretti semplicissimi
Sono disponibili online tantissimi siti web con migliaia di utenti iscritti, che vengono interpellati per svolgere una serie di micro-azioni come guardare un video su youtube, seguire un account instagram, cliccare su dei banner, lasciare un’opinione sui sondaggi pagati, etc.
Sono azioni di una facilità clamorosa, retribuite pochi centesimi o pochi euro per volta.
Vogliamo essere trasparenti e chiari: non si diventa ricchi così, è ovvio. Però si possono fare integrazioni economiche delle proprie entrate di tutto rispetto, anche ragionando giorno per giorno.
Se una persona ha pazienza, può raccogliere qualche euro aggiuntivo, individuando una tipologia di attività da fare che non sia troppo noiosa o troppo lunga da completare (il rischio, infatti, è quello di mollare tutto per noia dopo aver completato alcuni di questi lavoretti, senza beccare alcun euro, perché va raggiunto il payout, cioè il limite minimo di soldi per essere pagati).
Vediamo qualche metodo di guadagno tramite internet interessante e testato.
I sondaggi online retribuiti
Guadagnare con i sondaggi è un modo semplice per raccogliere denaro extra online. Di solito, le società di ricerche di mercato o i siti di sondaggi online offrono denaro o premi in cambio delle risposte ai loro questionari.
Una delle vie più note per guadagnare qualcosa in maniera facile è rappresentata proprio dai sondaggi online.
I sondaggi sono facili, tutto sommato veloci e alla portata di tutti, inoltre esistono numerosi siti in italiano che offrono questa possibilità: Toluna, Foresta di Opinioni, Surveyeah, Google Rewards… ce ne sono molti; dai un’occhiata alla nostra selezione qui: puoi consultare una lista di sondaggi affidabili in italiano, con descrizione ed opinioni.
Cosa devi fare per guadagnare con i sondaggi?
Molto semplicemente, ecco tutto quello che devi fare:
✅ Iscriverti ai siti di sondaggi, lasciando i tuoi riferimenti, dati e preferenze: chi sei, con chi vivi, dove vivi, se hai fratelli, se hai figli, quanti anni hai, quali sono le tue abitudini e interessi in fatto di acquisti, spesso anche quanto guadagni, che lavoro fai, etc.
Per iniziare a guadagnare con i sondaggi, è necessario quini registrarsi (gratis!) su un sito di sondaggi online e compilare il tuo profilo dettagliato.
Questo permetterà al sito di individuare i sondaggi più adatti a te in base ai tuoi interessi e alle tue caratteristiche demografiche.
📥 Ricevere i sondaggi via mail o tramite App. Una volta che hai ricevuto un sondaggio, dovrai rispondere a una serie di domande.
I sondaggi possono essere su qualsiasi argomento, dalle preferenze alimentari al livello di istruzione.
Non lamentarti se ti arriveranno meno sondaggi in alcuni periodi, magari rispetto ai tuoi amici, può capitare: i siti di sondaggi sono coinvolti dai vari brand e aziende per fare delle ricerche di mercato.
Queste ricerche di mercato e analisi varie sono effettuate su tipologie di popolazione ben precise, con specifiche caratteristiche socio-demografiche (età, sesso, provenienza geografica, etc).
Può essere che per alcuni sondaggi il tuo profilo non sia idoneo, perché magari stanno cercando una tipologia di utente “donna, con più di 50 anni del nord Italia”, mentre tu sei un uomo, fai l’operaio e hai meno di 40 anni. Ok, succede. In altri momenti verrai chiamata tu a rispondere, e altre persone no.
📱Rispondere ai sondaggi e raggiungere il “payout” per ricevere i pagamenti: dopo ogni sondaggio che avrai terminato, verrai ricompensato con dei crediti o un valore in soldi.
Potrai ricevere veramente questo denaro o i coupon spesa promessi solo al raggiungimento di un “payout” prestabilito, ossia quando finalmente raggiungerai la soglia di pagamento prestabilita (solitamente 10 / 25 o 50 euro).
Quanto si può guadagnare con i sondaggi?
Quanto si può guadagnare con i sondaggi dipende dal numero e dalla lunghezza dei sondaggi che si completano.
In genere, i sondaggi pagano da pochi centesimi a qualche euro, a seconda delle risposte fornite.
Tuttavia, alcuni sondaggi più dettagliati o che richiedono più tempo possono pagare anche di più. Inoltre, alcuni siti di sondaggi offrono punti o premi invece del denaro.
Questi punti possono essere convertiti in premi, come buoni regalo o premi in denaro.
>> Se vuoi sapere quanto si guadagna con i sondaggi, leggi qui.
Perciò dovrai rispondere a più di un sondaggio per iniziare a ricevere i tuoi compensi; e anzi ti converrà registrarti a un numero maggiore di siti di sondaggi, per massimizzare i tuoi guadagni online.
In generale, guadagnare con i sondaggi non è un modo rapido per diventare ricchi, ma può essere un modo semplice per raccogliere denaro extra online.
>> Se vuoi vedere tutti i migliori siti di sondaggi e iscriverti, vai alla nostra area login: sondaggiamo.com/area-iscrizione-sondaggi-retribuiti
Guadagnare con i coupon online
I coupon online sono codici promozionali che possono essere utilizzati su siti di e-commerce per ottenere sconti sui prodotti o servizi acquistati.
Solitamente, questi codici vengono forniti dalle aziende per incentivare gli acquisti dei clienti e possono essere trovati sui siti di coupon o sui social media.
Per guadagnare con i coupon online, basta iscriversi ai vari siti di coupon e buoni sconto. Dov’è il guadagno? Oltre che nel risparmio, spesso puoi usufruire di un “cashback”, cioè ti viene restituita una piccola parte di denaro che hai speso.
Trovi alcuni siti di coupon e varie opportunità di guadagno e risparmio in questi nostri articoli:
I micro lavori online
Alcuni siti dove provare i micro-lavori sono, ad esempio, Amazon Mechanical Turk (mturk.com/mturk/welcome – uno dei primi ad offrire questi lavori “in crowdworking”), la cui iscrizione però è soggetta a giudizio di Amazon ed è praticamente impossibile, se risiedi in Italia.
Conviene quindi rivolgere le proprie attenzioni a siti come:
- Castingwords: per effettuare servizi di trascrizione e creazione di testi a pagamento. Sai scrivere? Bene. Dopo esserti iscritto gratuitamente, puoi scegliere i lavoretti da svolgere; per la natura dei lavori, forse meglio utilizzarlo da pc (con una tastiera vai più veloce, rispetto allo smartphone).
- Crowdville.net, le cui mansioni da svolgere sono più difficili, ma che possono essere pagate piuttosto bene (da 10/15 euro fino a oltre 90/100 euro, per alcuni lavoretti da fare). Ci sono anche alcuni sondaggi qui dentro.
- Clickworker: su Clickworker dai risposte a sondaggi online, traduci testi, crei descrizioni (magari di immagini o prodotti), fai ricerche online, effettui test di app, etc…
- Microworkers: simile al precedente, dovrai fare trascrizioni di telefonate, sondaggi, categorizzazione di immagini e altri compiti simili.
- TaskRabbit è un portale davvero curioso, che offre lavori “classici” nella tua città. Puoi visualizzare i lavori nei dintorni e scegliere quello che più fa al caso tuo (per esempio, montare un mobile, fare lavori in casa o in giardino, pulire cose, dipingere, etc). Le remunerazioni sono abbastanza generose, vanno oltre i 50 o 100€. Se sei un abile esecutore di qualcosa, allora dai un’occhiata a TaskRabbit: potresti guadagnare buoni compensi.
Questi sono solo alcuni dei siti di micro-guadagno online (o crowdworking, in inglese) disponibili. Provali se vuoi e capirai se è questa la tua via per il micro-guadagno online. Ma noi ti consigliamo di continuare a leggere… il meglio deve ancora venire!
Le consegne con APPorta
Un sistema nuovo e molto curioso è rappresentato da APPorta. In pratica è un’App con cui puoi sfruttare i movimenti con i tuoi mezzi per guadagnare.
In pratica, quando devi fare dei giri per altri motivi (per lavoro, per fare la spesa, per svago, etc), puoi prendere in carico e consegnare un pacco o documenti in una destinazione sulla tua strada.
Questo ti permette di guadagnare e recuperare magari anche una parte delle spese del tuo viaggio. Da provare!
Maggiori informazioni qui: apporta.eu/vantaggi-per-apporter
Guadagnare con internet, facendo… acquisti! Il mystery shopping!
Il mystery shopping è una tecnica di valutazione utilizzata dalle aziende per valutare la qualità dei loro servizi e prodotti.
In pratica, una persona viene incaricata di fare un acquisto o utilizzare un servizio come se fosse un cliente normale, e poi fornire un feedback dettagliato sulla sua esperienza.
Per guadagnare con il mystery shopping, è necessario iscriversi a un’agenzia che offre questo tipo di servizio e attendere di essere assegnati a un incarico.
Le agenzie di solito richiedono ai loro mystery shopper di avere determinate caratteristiche (ad esempio, essere di una certa età o provenire da una determinata zona geografica), quindi non tutti possono diventare mystery shopper.
Una volta che viene assegnato un incarico, il mystery shopper deve seguire una serie di istruzioni dettagliate su ciò che deve fare e ciò che deve osservare.
Ad esempio, può essere richiesto di acquistare un prodotto in un negozio e poi rispondere a un questionario sulla qualità del servizio ricevuto.
Il compenso per il lavoro di un mystery shopper può variare a seconda dell’incarico e dell’agenzia, da nostra esperienza può andare da 5/10€ a anche oltre 50€.
Solitamente, i mystery shopper ricevono una somma fissa per ogni incarico completato, che può andare da qualche decina di euro a poche centinaia di euro.
Inoltre, spesso vengono forniti dei buoni sconto o altri incentivi per compensare le spese sostenute per l’incarico.
In conclusione, il mystery shopping può essere un modo per guadagnare qualche extra, ma non è una fonte di reddito principale. Ne abbiamo parlato spesso qui su Sondaggiamo:
- Guadagnare con il Mystery Shopping
- Opinioni sui siti di Mystery Shopping
- Le migliori App e i siti più affidabili di Mystery Customer
La scansione della spesa pagata
Può rientrare parzialmente in questa modalità di guadagno web anche la scansione della spesa. Si, la spesa che fai al supermercato!
Alcuni siti e app (come GFK Eurisko) ti pagano per scansionare con un’app o con un dispositivo apposito la tua spesa: per queste società di ricerca, infatti, le informazioni sulle tipologie di acquisto, i costi medi, etc sono molto preziose dal punto di vista del marketing.
Abbiamo parlato di scan della spesa pagata qui.
Guadagnare vendendo online sui marketplace
Guadagnare vendendo online sui marketplace è una modalità sempre più diffusa per fare affari e aumentare il proprio reddito.
I marketplace sono piattaforme online dove si possono acquistare e vendere prodotti e servizi. I più noti sono Amazon, eBay e Etsy, ma forse conoscerai ancora di più Vinted, Wallapop, Subito, Depop, etc.
Per iniziare a vendere su un marketplace, è necessario aprire un account (gratuito) e seguire le istruzioni fornite dal sito per inserire i propri prodotti e le informazioni relative a prezzo, descrizione e spedizione.
Una volta che il prodotto viene acquistato, il marketplace si occupa di gestire il pagamento e la spedizione.
Quanto si guadagna dipende dal tipo di prodotto e dal prezzo di vendita. In generale, i marketplace trattengono una percentuale su ogni vendita effettuata, che può variare da un minimo del 6% ad un massimo del 20%.
Ma ci sono anche tanti marketplace che non trattengono alcuna commissione, come Vinted e Subito (gli incassi sono al 100% tuoi).
Inoltre, è necessario considerare anche i costi di spedizione e di eventuali commissioni per l’utilizzo di servizi di pagamento online.
Tuttavia, vendere sui marketplace può essere un’ottima opportunità per aumentare il proprio reddito e raggiungere un pubblico più ampio.
Guadagnare tramite internet con concorsi e cashback
Si può guadagnare tramite internet anche partecipando a concorsi che offrono premi in denaro o in buoni acquisto: spesso i concorsi online richiedono di compilare un form di registrazione o di rispondere a domande o di inviare una foto o un video per partecipare.
Se si vince, si può ricevere un premio in denaro o in buoni acquisto per spendere sui siti dei brand che hanno organizzato il concorso.
Creando un canale YouTube o un blog e partecipando ai concorsi organizzati da brand o influencer: spesso i brand o gli influencer organizzano concorsi sui social media dove richiedono di condividere un post o un video utilizzando un determinato hashtag o di seguire un determinato profilo.
Se si partecipa e si vince, si può ricevere un premio in denaro o in buoni acquisto o prodotti del brand.
C’è anche un’altra modalità di guadagno web molto in voga: utilizzando app o siti di cashback, che permettono di “ricevere indietro” una parte delle spese che hai sostenuto online per i tuoi acquisti.